FataFarina: La Sostenibilità Incontra la Tradizione nella Produzione di Grani Antichi
- ADA ATTUCCI
- 4 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Nel cuore di Alberobello, un piccolo angolo di Puglia, si trova FataFarina, un'azienda agricola biologica che ha fatto della sostenibilità e della qualità il proprio mantra. Specializzata nella produzione di grani antichi, FataFarina è l'esempio perfetto di come la filiera corta e l'agricoltura biologica possano convivere armoniosamente, offrendo prodotti genuini e rispettosi dell'ambiente.
Grani Antichi: Timilia, Margherito e Maiorca
Quest'anno, FataFarina ha raccolto due varietà di grano duro, il Timilia (o Tumminia) e il Margherito, insieme a un grano tenero, il Maiorca. Questi grani non solo sono ricchi di sapore, ma sono anche più sostenibili rispetto alle varietà moderne, grazie alla loro resistenza alle malattie e alla loro capacità di adattarsi a condizioni climatiche avverse.
Rotazione delle Coltivazioni: Un Approccio Sostenibile
FataFarina adotta un metodo di coltivazione che prevede la rotazione annuale tra cereali e legumi. I legumi, infatti, fertilizzano naturalmente il terreno, favorendo la formazione di azoto utile alla crescita delle piante. Questo approccio non solo migliora la salute del suolo, ma riduce anche la necessità di diserbanti chimici, garantendo un raccolto più sano e sostenibile.
Macinazione a Pietra: La Tradizione Incontra la Modernità
Il grano di FataFarina viene macinato a pietra utilizzando un mulino Naxos naturale certificato. Questo metodo, che mantiene bassa la temperatura durante la molitura, conserva tutte le sostanze nutritive dei cereali, dalle vitamine agli enzimi. Le farine ottenute sono meno fini ma più vitali, perfette per la preparazione di pasta e prodotti da forno come taralli e biscotti.
Prodotti Artigianali di Qualità
FataFarina offre una gamma di prodotti artigianali, tra cui i Capunti integrali di grano duro varietà Timilia e le Caserecce di grano duro biologico. Queste paste, realizzate in collaborazione con il pastificio artigianale Cupertino di Putignano, portano il profumo della terra di Puglia direttamente sulla tua tavola. Inoltre, il loro olio extravergine d'oliva, ottenuto da olive biologiche, è un vero tesoro da scoprire.
Soggiorna al Teatro del Grano
Non solo produzione, ma anche ospitalità! FataFarina ospita il Teatro del Grano, un agriturismo che offre un'esperienza unica di soggiorno in masseria, con la possibilità di scoprire la bellezza della campagna pugliese e partecipare a eventi culturali.
Conclusione: Scegliere FataFarina per una Spesa Sostenibile
Scegliere FataFarina significa sostenere un'agricoltura che rispetta l'ambiente e promuove la biodiversità. Acquistando i loro prodotti attraverso i gruppi di acquisto come Alveare Migrando, Alveare Gallarate e Alveare da Tullio, non solo porterai a casa ingredienti freschi e genuini, ma contribuirai anche a un sistema alimentare più sostenibile.
Comments