Alveare Gallarate
Fai la Spesa entro Martedì
🧺🚚 MODALITA' DI CONSEGNA:
👉Ritiro GIOVEDI’
dalle 18:00 alle 19:00
allo Spazio23
(via Luigi Riva 10 Gallarate)
dalle 19 alle 20 al Mini Alveare La Prateria
via Mons. Sonzini 1 Malnate
Spesa con Ritiro Giovedì 27 Novembre 2025

Ciao Apina!
questa settimana l’Alveare di Gallarate profuma di cose buone, di cura, di gesti piccoli che fanno bene alla terra e a chi la coltiva.
👀Presta attenzione e leggi fino in fondo che questa settimana ci sono un sacco di cose da sapere😊
La Spesa è già aperta e ti aspetta con calma… ma non troppa: si chiude martedì 25, e si ritira giovedì 27 novembre.
Prima però una nota importante:
🌿 È aperta anche la nuova vendita “Agricoltori Uniti nella Spesa” del 4 dicembre (chiude martedì 25).
Puoi accedervi cambiando la data della vendita in alto a destra oppure passando da qui: linktr.ee/alvearegallarate
NOVITA':
aggiungi il Calendario di Alveare Gallarate al tuo Calendario
CALENDARIO GOOGLE ALVEARE GALLARATE
Potete organizzare le Vostre Spese consultando qui il Calendario Produttori
Se è il tuo primo ordine su alveare che dice sì clicca qui: BENVENUTO
Intanto qui l’aria vibra: farine appena macinate, legumi scuri e profondi come notte d’inverno, saponi che sembrano piccoli talismani, e idee regalo che parlano di natura e mani artigiane.
Insomma… una spesa che scalda.
Ma torniamo alla nostra spesa di mercoledì 26 novembre…
🌿 ⏰ Chiusure anticipate
Per non perderti nulla, ti segnalo i produttori che chiudono prima:
Domenica → FataFarina (grani antichi, farine, legumi, pasta, olio novo)
Lunedì → Officina Cosmetica Antichi Ricordi (cosmetici solidi, gift natalizi, detersivi naturali)
Se ti ispirano, meglio non aspettare troppo.
⭐ Prodotti in evidenza questa settimana
✨ Cestino FataFarina (4,5 kg)
Farina macinata a pietra, olio evo, orecchiette, legumi — il cuore del Sud in un’unica scatola profumata.
✨ Gift Kit Natale – Shampoo solido + Balsamo labbra
Un dono piccolo, gentile, utile. Fatto con amore da Antichi Ricordi.
✨ Selvatica Vodka – Tenuta Giada
Una bottiglia che sembra un bosco d’inverno: pulita, elegante, sorprendente.
✨ Cestino Regalo Tipo 3 – Le Sinergie
Una coccola biologica che racconta l’inverno con delicatezza.
✨ Zuppa Toscana Bio – Marta Sempio
Perfetta per le sere fredde, pronta in un attimo, leggera e nutriente.
✨ STRIA – Bianco passito di Laghi d’Insubria
Un vino che sa di tramonto e neve nuova.
✨ Miele di tiglio – Tra Cielo e Terra
Dolce, aromatico, calmante: un abbraccio in barattolo.
✨ Cipolle boretane in agrodolce – I Sapori della Conta
Già esaurite (!), ma lascio il cuore lì perché se tornano… volano.
💚 Offerte speciali
Prezzi ribassati per sostenere i produttori e farti riempire il cesto con cose belle e buone:
Lenticchie nere, verdi e ceci → 8,29 €
Farina integrale Margherito → 3,50 €
Fusilloni integrali → 6,80 €
Tantissimi saponi natalizi, cosmetici, detersivi biodegradabili in super sconto
Ritagli di sapone al miele → 14,90 €
Sali da bagno, profumatori bucato, igienizzanti… tutti a prezzo speciale
👉 Fai la tua spesa nel nostro Alveare
Metti nel cesto le cose che ami e che vuoi portare a tavola questa settimana.
Ogni ordine è un gesto che fa crescere l’economia locale, premia chi lavora bene e fa bene a tutti noi.
📦 Ordina qui:
linktr.ee/alvearegallarate
🎄✨ Le Vendite di Natale sono Aperte! ✨🎄

🎄✨ Le Vendite di Natale sono Aperte! ✨🎄
Il tempo delle luci scintillanti, delle tavole che profumano d’arancia e dei regali pensati con il cuore sta arrivando.
E da oggi, per permetterti di organizzare i tuoi acquisti natalizi per tempo, sono ufficialmente aperte tutte le vendite fino a Natale! 🐝🎁
Quest’anno, più che mai, ti proponiamo un Natale sostenibile, etico e davvero speciale, fatto di prodotti che rispettano la terra e chi li coltiva.
🎄 Perché iniziare ora?
Perché non siamo la Grande Distribuzione (per fortuna!) e i prodotti natalizi — panettoni, box regalo, specialità regionali — hanno quantitativi limitati e potrebbero non restare disponibili tutti fino a Natale…magari finiscono prima!
Se trovi ciò che ti piace, mettilo in carrello già adesso e conferma il tuo ordine (fai pure quanti ordini hai bisogno, anche più di uno a settimana): ti assicurerai un Natale senza stress (e pieno di bontà).
💡 Nota bene:
-
Le vendite fino a Natale sono tutte aperte con i prodotti utili per i tuoi doni
-
Mancano solo i prodotti freschissimi, quelli sella Spesa settimanale, che saranno messi in vendita una settimana prima della distribuzione (come sempre)
🎁 Sezione NATALE – TAG attivo dal 20 novembre!
In Catalogo, per praticità, trovi la Sezione Natale con una selezione di:
✨ Panettoni artigianali
✨ Cesti e box sostenibili
✨ Idee regalo etiche
✨ Prodotti regionali… perfetti per la tavola delle feste
Sono doni che parlano di cura, territorio e qualità. Un regalo semplice, ma che lascia il segno.
🎁🐝 Regala l’Alveare!
Se vuoi fare un regalo davvero sostenibile, unico e utile, scegli un prodotto di Alveare Gallarate
Oppure:
🎁 la Carta Regalo di Alveare che dice sì
Perfetta per amici, colleghi o parenti valida in tutta Italia e scegli l’importo che preferisci.
Link diretto → https://alvearechedicesi.it/it/giftcards
Offerta Cashback disponibile a brevissimo
🎄 I CESTI REGALO PERSONALIZZATI dell’Alveare Gallarate
Nelle vendite natalizie trovi molti cesti preconfezionati dai singoli produttori ma è possibile anche personalizzare le tue confezioni.
Puoi ordinare i tuoi cesti personalizzati così:
-
Scegli i prodotti che vuoi nel cesto e conferma l’ordine (n.b. fai 1 ordine per ogni cesto)
-
Scrivimi su WhatsApp per avvisarmi che l’ordine effettuato deve essere confezionato
-
I Cesti e le Confezioni natalizie personalizzate le riceverai la distribuzione successiva a quella dell’ordine per darci il tempo di confezionarli
Costi per la confezione:
👜 Piccolo (sacchetto): 3 euro
🧺 Grande (cassetta o borsa dell’Alveare): 5 euro
Con nastri, tag e cartolina d’auguri 💌
📣 Regali aziendali?
Suggerisci ai tuoi datori di lavoro o alle aziende che conosci i nostri cesti sostenibili e le carte regalo dell’alveare.
BONUS:
È attivo il Cashback Porta un Amico: link
+ un ricco omaggio per chi porta un’azienda che acquista cesti e confezioni natalizie superiori a 1000€
i miei Contatti:
📞 +39 340 417 5692
📧adatc15@gmail.com
📅 DISTRIBUZIONI NATALIZIE:
i link alle spese sono disponibili nel nostro Linktr.ee/alvearegallarate
oppure puoi cambiare data della distribuzione nella pagina dell’alveare in alto a destra
(n.b. I prodotti freschi aprono il mercoledì precedente la distribuzione)
CHIUSURE ANTICIPATE
🎄🎁 Distribuzione di Giovedì 27 Novembre - SPECIALE CESTI NATALIZI
Chiude sabato 22:
– Salvatore Rugna: Vino, Olio, Aceto e Conserve Calabresi
Chiudono domenica 23:
– Fatafarina: Farine di Grano Duro (di Grani Antichi), Pasta, Taralli, Legumi e Olio dalla Puglia
– Antichi Ricordi: Saponi, Shampoo Solido, Creme, Detersivi
🎄🎁 Distribuzione di Giovedì 4 Dicembre- SPECIALE CESTI NATALIZI
Chiudono martedì 25 novembre:
- Agricoltori Uniti
-Dalla Terra alla Tavola (Olio e Specialità liguri)
-Prima Bio (Sughi, Salse dalla Puglia)
-Az. Agr. Del Grillo (Sughi e Salse dalla Sicilia)
-Cascina Ca Granda (Biscotti e Creme spalmabili dal Piemonte)
-Cacao Crudo (Cioccolati)
-Pramarzoni (Aceti Balsamici)
Chiude sabato 29 novembre:
-Salvatore Rugna
Chiude domenica 30 novembre:
-Corte Preziosa
-Somasòt (Prosecchi di Valdobbiadene)
-Verdesativa
Chiudono lunedì 1 dicembre:
- Linda MicroBakeHouse
- Cascina Valle Borlezza
- Aroma Caffè
- In-Fusione
🎄🎁 Distribuzione di Giovedì 11 Dicembre- SPECIALE CESTI NATALIZI
Chiudono domenica 2 dicembre:
- Fazzolari
Chiude lunedì 8 dicembre:
-La Treccia
-La Broncarda
-Primizie del Trentino
🎄✨ Distribuzione diGiovedì 18 Dicembre — TAVOLA DELLE FESTE
Chiudono martedì 9:
-Stella Alpina
-Pramarzoni
-Cacao Crudo
-Noccioleria Ronco
-Prima Bio
-Dalla Terra alla Tavola
Chiudono mercoledì 10:
-Cesti natalizi di Cordisco
Chiudono sabato 13:
-Salvatore Rugna
Chiudono domenica 14:
-Antichi Ricordi
-Somasòt
-Fatafarina
-Cordisco
-Agricola Il Girasole
-h22 Denora
Chiudono lunedì 15:
-Aroma Caffè
Linda MicroBakeHouse
Cascina Valle Borlezza
🚚 Consegne
🐝 Alveare Gallarate
📍Giovedì dalle 18 alle 19 presso Spazio23, via Luigi Riva 10 – Gallarate
dalle 19 alle 20:30 presso l'ingresso di Spazio23 ritiro in autonomia
📍Mini Alveare La Prateria – via Mons. Sonzini 1, Malnate dalle 19 alle 20
🏠 Consegna a domicilio disponibile (5 €) giovedì dopo la distribuzione a Gallarate e limitrofi – contattami su WhatsApp: wa.me/393404175692
♻️ Riciclo
Puoi riportare vasetti senza tappo, contenitori delle uova, cassette, vaschette frutta dei nostri produttori!
possono avere una seconda vita 😊
📣 ATTENZIONE
A dicembre i trasporti fanno… i birichini 😅
Potrebbe capitare che alcuni prodotti arrivino la settimana successiva rispetto a quella prevista:
ordina per tempo e noi faremo del nostro meglio per consegnare tutto secondo le previsioni! 🎄
🛍️ Come fare la spesa
-
Apri il catalogo
-
Scegli i prodotti
-
Convalida l’ordine
-
Conferma il pagamento
-
Ci vediamo giovedì!
🐝 Firma la nostra petizione
Un piccolo gesto che fa rumore.
👉https://www.change.org/p/salviamo-il-sistema-alimentare-globalizzazione-versus-rilocalizzazione
🧑🎄 NEWS DA SPAZIO23
Domenica 30 novembre – HANDMADE XMAS MARKET 🎁
Dalle 14:30 alle 19
Musica dal vivo, angolo foto, merenda, workshop creativi e regali fatti a mano.
Vi aspettiamo!
Grazie per il tuo sostegno
✨ Il Natale è più bello quando profuma di scelte buone: per noi, per chi amiamo e per la terra che condividiamo. ✨
A presto,
Ada
WhatsApp: +39 340 417 5692
(salva il mio numero per ricevere promemoria e info importanti)
Blog: Vita da Api
CALENDARIO PRODUTTORI

Qui trovi il Calendario dei Produttori di Alveare da Tullio.
Puoi usare questo strumento per organizzare le tue spese.
ATTENZIONE! Questo calendario è soggetto a variazioni anche dell'ultimo momento che dipendono dalla disponibilità dei produttori
ORA PUOI PAGARE ANCHE CON SATISPAY

💲Ora è possibile pagare anche con SATISPAY
COME SI FA:
-
si scarica l'app
-
si seguono le istruzioni e si inseriscono i dati richiesti
-
Per pagare, basta scannerizzare il codice QR che compare sullo schermo o si inserisce il numero di telefono…e woila'! Pagamento effettuato!
…e se non hai ancora Satispay…
Scarica l'app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €👇👇👇
https://www.satispay.com/promocode/b9dc0544-46bb-4819-8971-ee23086c3221
SALVIAMO IL SISTEMA ALIMENTARE!
GLOBALIZZAZIONE VERSUS RILOCALIZZAZIONE

📝FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE! Sii un’Apina Attivista!
Rilocalizziamo il sistema alimentare!
Firma su change.org
https://www.change.org/p/salviamo-il-sistema-alimentare-globalizzazione-versus-rilocalizzazione
L'Alveare che dice Sì! afferma senza esitazione che l'attuale sistema alimentare è in crisi.
Pratiche agroindustriali (pesticidi, monocolture, grandi serre...), trasporti a lunga distanza, distribuzione controllata dalle multinazionali (supermercati, tonnellate di plastica, sprechi alimentari...).
Queste pratiche, conseguenza della globalizzazione dei mercati, hanno danneggiato enormemente i contadini e distrutto ecosistemi.
Ecco perché oggi stiamo affrontando una delle più grandi sfide del nostro tempo: la transizione verso un modello alimentare sostenibile nelle sue tre dimensioni: economica, sociale e ambientale.
Il mondo si sta avviando verso una nuova era di resilienza alimentare. Noi siamo pronti a supportarla!
L'Alveare che dice Sì! promuove la filiera corta sin dal 2014, crediamo che la Rilocalizzazione offra un'opportunità di trasformazione.
Cibo importato vs. Prodotti Locali
Dedichiamo migliaia e migliaia di ettari alla coltivazione di prodotti che finiranno in altri Paesi, al contempo, abbiamo parte del "nostro orto" a migliaia di chilometri di distanza.
Per affrontare questo sistema incoerente, possiamo agire su scala locale:
-
Avvicinando Produttori e Consumatori.
-
Riconnettendo gli agricoltori al loro territorio, in armonia con le diversità climatiche e culturali di ogni regione.
-
Sostenendo la Filiera Corta affinché la maggior parte della produzione sia commercializzata localmente, affrontando problematiche già note come l'ottimizzazione della logistica per ridurre l'impatto ambientale.
Sfruttamento vs. condizioni eque per i Produttori
Un piccolo gruppo di aziende controlla la distribuzione alimentare imponendo le proprie regole. Questi intermediari pagano ai Produttori un prezzo inferiore al costo di produzione, rendendo così la loro attività non redditizia e mettendo a rischio la loro sopravvivenza economica.
È necessario un grande cambiamento verso un modello commerciale locale e più equo. I Produttori devono poter decidere cosa coltivare, diversificando la propria produzione, senza essere condizionati da intermediari. La produzione locale deve andare di pari passo con la giustizia sociale: buone condizioni di lavoro e prezzi equi.
Distruzione del pianeta vs. sostenibilità ambientale
La produttività agricola dipende strettamente da risorse naturali come acqua, suolo fertile e impollinatori. Risorse vitali che sono gravemente minacciate dalla produzione intensiva su larga scala.
Ecco perché sottolineiamo il valore ambientale che molti piccoli e medi Produttori apportano a un mondo rurale vivo, grazie ad un tipo di produzione in armonia con i ritmi della natura. È ora di diffondere queste pratiche sostenibili.
Agiamo ora!
Come cittadini, possiamo favorire il cambiamento e far sentire la nostra voce.
Da L'Alveare che dice Sì! vi invitiamo ad aderire questa petizione per Rilocalizzare il sistema alimentare.
Chiediamo nello specifico di:
-
Sostenere lo sviluppo dei prodotti locali, che avvicinano i Produttori ai Consumatori, grazie alla prossimità geografica e commerciale (come la filiera corta).
-
Promuovere una produzione agricola diversificata nel nostro territorio.
-
Eliminare la concorrenza sleale, garantendo che tutti gli alimenti sul mercato rispettino le stesse normative fitosanitarie, sociali e ambientali, per assicurare condizioni di concorrenza eque.
-
Adattare le normative alle piccole aziende agricole, riducendo la burocrazia e favorendo una maggiore partecipazione del settore agricolo nella definizione delle regole, con un'applicazione proporzionata alla dimensione dell'azienda.
-
Introdurre un'etichettatura geografica chiara sui prodotti alimentari, per permettere ai consumatori di conoscerne la reale origine.
L'obiettivo di questa azione è incoraggiare un movimento di cittadini impegnati nella transizione del modello alimentare.
Ottenuto un numero sufficiente di firme, prenderemo in considerazione ulteriori azioni nel 2025, in particolare attraverso la collaborazione con altre organizzazioni come portavoce dei cittadini presso la Commissione europea.
Rilocalizziamo e iniziamo ad agire!
#RilocalizziamoIlSistemaAlimentare
Per saperne di più: https://scelgo.alvearechedicesi.it/Rilocalizziamo
🗞️NEWS DA SPAZIO23

A partire da giovedí 6 novembre 2025, Spazio23 rimane aperto la sera per l'ascolto dei vinili con un magico giradischi recuperato da una vecchia cantina.
Avete anche voi dei dischi in vinile che vorreste recuperare? Li potete portare a queste serate, da ascoltare assieme agli altri presenti, o da scambiare, in modalitá Vinyl Crossing. Ci sará anche un menú vinili dedicato, per decidere che cosa ascoltare di volta in volta.....e faremo delle presentazioni di nuovi dischi in uscita sul mercato, strada facendo, siate fiduciosi.
Tu che leggi, facci un favore: partecipa, anche solo per curiositá e senza impegno, magari poi giravoce a quei tuoi amici vintage, che tanto amerebbero essere presenti ad una serata di questo genere.
Apertura porte ore 21, inizio serata ore 21.30..fine serata 23.30 e chiusura ore 24. Ingresso libero riservato ai soci di Spazio23Gallarate A.P.S.
Le nuove tessere sono valide da ora a fine anno 2026.
Evento realizzato sull'idea di @eva_pettinicchio e @christianmolinofotografie, col supporto di @elisa_clementelli. Perché da soli si fa poco, insieme di va lontano...noi vi aspettiamo, voi siateciiiiii
