Come funziona l’Alveare? La guida semplice per fare la spesa locale a Busto Arsizio, Gallarate, Busto Garolfo, Rescaldina e Legnano
- ADA ATTUCCI
- 22 ago
- Tempo di lettura: 4 min

Cos’è l’Alveare e perché è diverso da un supermercato
L’Alveare è una comunità di persone che scelgono di fare la spesa in modo diverso: più giusto, più sostenibile, più vicino. Non è un supermercato, ma un gruppo d’acquisto locale che mette in contatto diretto clienti e produttori.
👉 Questo significa:
meno chilometri percorsi dal cibo,
meno imballaggi,
più qualità e freschezza,
un prezzo equo per chi produce e per chi acquista.
L’Alveare è anche un luogo di relazioni: quando ritiri la spesa potresti anche incontrare chi coltiva, alleva e trasforma. Ogni prodotto ha una storia e un volto.
Dove si trovano gli Alveari locali
Se abiti tra Busto Arsizio, Gallarate, Busto Garolfo, Rescaldina o Legnano, hai già vicino a te un Alveare pronto ad accoglierti:
🐝 Alveare Migrando (Busto Arsizio) – presso Migrando La Bottega Bistrot.
🐝 Alveare di Gallarate + Mini Alveare La Prateria – presso Spazio23 a Gallarate e Az. Agr. La Prateria a Malnate
🐝 Alveare da Tullio (Busto Garolfo) – ospitato presso La Fattoria di Tullio.
🐝 Alveare La Tela (Rescaldina) – presso l’Osteria Sociale La Tela.
Ogni Alveare ha la sua comunità, ma tutti condividono lo stesso spirito: riportare valore al cibo locale e creare legami tra persone e produttori.
Come funziona la spesa passo passo
Fare la spesa in Alveare è semplice, anche per chi è alle prime armi.
1. Registrazione gratuita
Vai su linktr.ee/vitadaapi e scegli l’Alveare più vicino a te.
L’iscrizione è gratuita, senza obblighi di acquisto.
2. Scegli i prodotti online
Ogni settimana si apre la vendita: accedi al catalogo, seleziona quello che ti serve (verdura, frutta, carne, formaggi, pane, conserve, vino e molto altro).
3. Conferma l’ordine
Gli ordini chiudono di solito due giorni prima della distribuzione: così i produttori raccolgono, preparano e portano solo ciò che serve davvero → niente sprechi.
N.B. può capitare che per necessità logistiche o di preparazione degli ordini, qualche produttore necessiti di chiudere i suoi prodotti con qualche giorno di anticipo. Leggi sempre la descrizione della vendita e le email dell'alveare per essere informato😉
4. Ritiro o consegna a domicilio
Ritiri la spesa già pronta nel punto di distribuzione, oppure richiedi la consegna a casa.
Alveare Migrando - ritiro mercoledì dalle 17:30 alle 19 - consegna mercoledì dopo le 18:30
Alveare Gallarate - ritiro giovedì dalle 18 alle 19 - consegna giovedì dopo le 19
Mini Alveare La Prateria - ritiro giovedì dalle 19 alle 20
Alveare La Tela - ritiro giovedì dalle 18 alle 19 - consegna giovedì dopo le 19
Alveare da Tullio - ritiro venerdì dalle 18 alle 19 - consegna venerdì dopo le 19
📦 Box: Come funziona l’Alveare in 4 step |
1️⃣ Iscriviti gratis Scegli l’Alveare più vicino a te (Busto Arsizio, Gallarate, Busto Garolfo, Rescaldina, Mini La Prateria). Nessun obbligo, solo libertà. |
2️⃣ Fai la spesa online Ogni settimana trovi verdura, frutta, carne, formaggi, pane, conserve, vino e molto altro. Prodotti locali e stagionali. |
3️⃣ I produttori preparano Ordinando entro la domenica a mezzanotte, i produttori raccolgono e portano solo ciò che serve davvero → niente sprechi. |
4️⃣ Ritira o ricevi a casa Il mercoledì o giovedì la tua spesa è pronta: nel punto di distribuzione o comodamente a domicilio. |
Perché conviene fare la spesa locale in Alveare
Fare la spesa locale non è solo un gesto pratico, è una scelta che cambia il futuro.
🌱 Qualità e freschezza: prodotti appena raccolti o preparati.
💰 Prezzo giusto: senza intermediari, guadagna chi lavora e risparmi tu.
🌍 Sostenibilità ambientale: meno trasporti, meno plastica, più rispetto per la terra.
👩🌾 Supporto ai produttori locali: agricoltori, allevatori, artigiani del tuo territorio.
🤝 Comunità: non solo spesa, ma un gruppo di persone unite da valori condivisi.
I produttori: chi rende speciale la tua spesa
Ogni spesa in Alveare ha il volto di chi l’ha resa possibile.
La Fattoria di Tullio con i suoi formaggi e latticini prodotti con il suo latte bio.
Cascina Conta, con pomodori, patate e verdure di stagione coltivati rispettando il suolo e la natura.
Le tante aziende agricole locali che trasformano cereali, farine, legumi e molto altro.
Sono loro i protagonisti di una filiera corta che racconta il territorio.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto costa iscriversi all’Alveare? Nulla, l’iscrizione è gratuita.
C’è un minimo d’ordine? No, puoi ordinare liberamente. Alcune vendite speciali hanno un minimo d’ordine, ma sono eccezioni.
Devo ordinare tutte le settimane? No, ordini solo quando ti serve.
Posso ricevere la spesa a casa? Sì, è disponibile la consegna a domicilio in zona (chiedi info al gestore)
Conclusione: entra anche tu nella comunità del cibo locale
Fare la spesa in Alveare significa scegliere un cibo più sano, un ambiente più rispettato e sostenere i piccoli produttori locali e a filiera corta.
Ogni acquisto è un gesto concreto di cambiamento.
Unisciti a noi: la comunità ti aspetta 🐝💛
🐝 In breve: l’Alveare in 4 step
1️⃣ Iscriviti gratis → scegli il tuo Alveare (Busto Arsizio, Gallarate, Busto Garolfo, Rescaldina, Malnate).
2️⃣ Fai la spesa online → ogni settimana prodotti locali freschi e stagionali.
3️⃣ I produttori preparano → solo ciò che serve, senza sprechi.
4️⃣ Ritira o ricevi a casa → spesa pronta il mercoledì, giovedì o venerdì
👉 È davvero così semplice: entra qui e fai la tua prima spesa 🌱




Commenti