top of page

Freschezza che nutre: la sostenibilità passa anche dalla spesa

  • Immagine del redattore: ADA ATTUCCI
    ADA ATTUCCI
  • 27 giu
  • Tempo di lettura: 4 min
ragazza che mostra frutta fresca

Ciao Apine,

in questi giorni di fine giugno, in cui il sole ci accompagna con passo pieno e i campi traboccano di vita, sentiamo crescere il desiderio di freschezza. Non solo nel gusto, ma anche nel modo in cui scegliamo di vivere e nutrirci.

Alla base della nostra idea di spesa sostenibile c'è un principio semplice: scegliere cibo locale, di stagione, prodotto con cura e distribuito senza sprechi.


Perché la freschezza è sostenibile? Freschezza che nutre: la sostenibilità passa anche dalla spesa

Quando acquistiamo frutta e verdura appena raccolte, come le ciliegie o i mirtilli dei Sapori della Conta o di Corbah, riduciamo i chilometri percorsi dagli alimenti, evitiamo gli imballaggi superflui e riceviamo un prodotto più ricco di nutrienti, non conservato in celle frigorifere per giorni. Freschezza che nutre: la sostenibilità passa anche dalla spesa

Scegliere il pesto d'ortica fresco di Aromi e Natura o quello delle Sinergie significa sostenere la biodiversità spontanea e riscoprire gusti antichi. Acquistare lo yogurt di capra artigianale di Cascina Colombina, o il pane alla segale e uvetta in Panibois di Linda MicroBakeHouse, vuol dire valorizzare filiere etiche, a basso impatto, dove chi produce ha un volto e una storia.


🌾 Zoom sul produttore: Bionature – l’arcobaleno che cresce nella terra

In una piccola oasi agricola, lontana dagli eccessi dell’industria, nasce Bionature, un’azienda che coltiva la terra con il cuore. Le sue carote arcobaleno non sono solo un’esplosione di colori, ma il risultato di una visione che abbraccia la biodiversità come ricchezza e come promessa.

Ogni tonalità – dall’arancio brillante al viola profondo – racconta un pezzo di storia antica, un seme selezionato per resistere, nutrire e sorprendere. Le carote di Bionature non hanno bisogno di viaggi intercontinentali, perché arrivano direttamente dai campi locali, fresche di raccolta, croccanti di vita.

Con ogni morso, il corpo si rinfresca e la coscienza si alleggerisce: si può scegliere di nutrirsi con bellezza, rispettando la terra che ci ospita.


🌿 Freschezza: un principio scientifico (e poetico)

Sai perché la freschezza è anche una questione di scienza? Un ortaggio o un frutto appena colto mantiene il suo massimo potenziale nutrizionale. La vitamina C inizia a degradarsi già dopo 24 ore dalla raccolta, mentre il gusto perde intensità con il passare dei giorni.

Ma la freschezza è anche una sensazione, una poesia dei sensi: il profumo di un’erba aromatica appena spezzata, il suono di una pesca matura che si apre tra le dita, la rugiada che resta sul mirtillo appena raccolto.

Scegliere fresco è scegliere di vivere pienamente.


📌 Consigli sostenibili per riconoscere la vera freschezza:

  • Guarda l’origine: il chilometro zero è il primo indizio. Più corto il viaggio, più vivo il prodotto.

  • Scegli la stagionalità: ogni stagione ha i suoi doni. Le pesche a gennaio non profumano d’estate.

  • Evita l’inutile: niente imballaggi doppi, niente packaging che sa di plastica più che di natura.

  • Affidati al tuo Alveare: Alveare Migrando, Alveare Gallarate con il suo Mini La prateria, Alveare da Tullio...e l'ultimo nato...Alveare La Tela sono costruiti su relazioni, fiducia e scelte consapevoli.


Alverigite: esperienze sostenibili da vivere

La sostenibilità è anche un modo di vivere il tempo. Per questo, questa settimana ti proponiamo alcune esperienze da condividere con chi ami, alcune a pochi chilometri da casa e immerse nella natura:

  • 🌳 Escursione sul carretto nel Parco del Roccolo – Fattoria di Tullio: Un viaggio lento, al ritmo della cavalla Trilly, per ascoltare il respiro del bosco e lasciarsi cullare dal passo del tempo. acquistalo nel catalogo dell'Alveare e prendi appuntamento in Fattoria

  • 🐮 Mungitura delle mucche bio – Fattoria di Tullio: Partecipare alla mungitura è un gesto semplice e potentissimo. Ci riconnette al ritmo della natura e ci insegna il valore del cibo. acquistalo nel catalogo dell'Alveare e prendi appuntamento in Fattoria

  • 🍷 Degustazione per 2 alla Cascina Conta – Una gita rigenerante con prodotti del territorio, convivialità e una tavola imbandita sotto il cielo d’estate. acquistalo nel catalogo dell'Alveare e prendi appuntamento in Cascina

  • 🏡 Alverigita a Cascina Colombina (acquistabile solo in Alveare Migrando) Visita in fattoria, incontro con i produttori dell'Alveare e pranzo a base di formaggi, salumi e primi piatti genuini. Un tuffo nei sapori autentici.


Ogni scelta conta

Acquistare attraverso l'Alveare che dice Sì! è un atto quotidiano di resistenza e bellezza. Significa sostenere chi lavora la terra rispettandola, chi alleva senza sfruttare, chi trasforma il raccolto in cibo vero.

Significa portare in tavola prodotti locali e nutrienti, ma anche raccontare ai propri figli da dove viene ciò che mangiano.

E poi, significa mangiare bene. Con gusto, piacere, poesia.


Fai la tua parte (e la tua spesa!)

La nuova settimana di vendita è già cominciata!


Non dimenticare: se è la tua prima spesa, usa il codice ESTATE25A per 10€ di sconto su un ordine minimo di 49€ (valido fino al 31 agosto 2025).


Scegli la freschezza che fa bene a te, alla terra, alla comunità.


A presto,

Ada


Fai la Spesa nel tuo Alveare:



 
 
 

Commenti


bottom of page